Il Sole Dentro

Blog di informazione e approfondimento con notizie dall'Italia e dal mondo

Sport e Psicologia: Gli Effetti dello Sport sul Benessere Mentale

Lo sport è una parte integrante della vita di molte persone in tutto il mondo. Oltre a promuovere la salute fisica, l’attività sportiva ha dimostrato di avere un profondo impatto sul benessere mentale.

Gli effetti dello sport sul benessere mentale possono essere positivi, ma è importante sottolineare che le scommesse online possono comportare rischi per la salute mentale. Mentre partecipare a eventi sportivi può migliorare l’umore, ridurre lo stress e promuovere il benessere psicologico attraverso l’attività fisica e la socializzazione, le scommesse online in piattaforme online como Paripesa popolare in Italia, possono portare a dipendenze, ansia e stress finanziario.

È fondamentale praticare l’autocontrollo e l’educazione finanziaria quando si tratta di scommesse online per garantire che il divertimento dello sport non diventi una fonte di stress aggiunto.

1. Stress e Ansia

Una delle principali implicazioni psicologiche dello sport è la sua capacità di ridurre lo stress e l’ansia. L’attività fisica stimola la produzione di endorfine, noti come “ormoni della felicità”, che aiutano a ridurre i livelli di stress e a migliorare il tuo stato d’animo. Inoltre, lo sport fornisce un’opportunità di distrazione dalle preoccupazioni quotidiane, consentendo alle persone di concentrarsi sul presente e di ridurre l’ansia.

2. Autostima e Fiducia in se stessi

Partecipare a uno sport o a un’attività fisica può contribuire a migliorare l’autostima e la fiducia in se stessi. Raggiungere obiettivi sportivi, superare sfide e migliorare le proprie prestazioni possono aumentare la percezione di sé e la fiducia nelle proprie capacità. Questo si traduce in un maggiore senso di realizzazione e benessere.

3. Socializzazione e Senso di Appartenenza

Lo sport offre anche un’opportunità importante per la socializzazione e il senso di appartenenza. Partecipare a squadre sportive o a gruppi di attività fisica consente alle persone di connettersi con gli altri, costruire amicizie significative e sviluppare un senso di comunità. Questi legami sociali possono svolgere un ruolo cruciale nel prevenire la solitudine e migliorare la salute mentale complessiva.

4. Gestione dell’Umore e dell’Depressione

L’attività fisica regolare è stata associata a una migliore gestione dell’umore e alla prevenzione della depressione. L’esercizio rilascia sostanze chimiche nel cervello, come la serotonina, che possono contribuire a migliorare l’umore e a ridurre i sintomi depressivi. Inoltre, l’impegno in uno sport o in una disciplina fisica può fornire una struttura quotidiana e un senso di scopo, che sono fondamentali nella gestione della depressione.

5. Abilità di Gestione dello Stress

Partecipare a competizioni sportive o allenamenti intensi richiede abilità di gestione dello stress. Gli atleti imparano a controllare l’ansia da prestazione, a gestire la pressione e a sviluppare strategie per affrontare situazioni stressanti. Queste competenze di gestione dello stress possono essere applicate con successo in altri aspetti della vita, migliorando la resilienza psicologica.

6. Concentrazione e Mindfulness

Lo sport richiede una concentrazione intensa e un alto livello di attenzione al momento presente. Questo processo è simile al concetto di mindfulness, che coinvolge la consapevolezza e l’attenzione focalizzata. Attraverso la pratica sportiva, le persone possono migliorare la loro capacità di rimanere concentrate e presenti, il che può essere estremamente benefico per la salute mentale.

In conclusione, lo sport ha un profondo impatto positivo sulla salute mentale delle persone. Non si tratta solo di una forma di esercizio fisico, ma anche di una fonte di gioia, di connessione sociale e di crescita personale. Incorporare l’attività fisica nella propria routine quotidiana può essere un passo importante verso un benessere mentale ottimale. Quindi, indossate le vostre scarpe da ginnastica, prendete la vostra racchetta da tennis o unitevi a una squadra locale e scoprite i benefici che lo sport può portare alla vostra mente e al vostro spirito.

Alla Scoperta degli Sport Antichi: Le Discipline che hanno Fatto Storia

Lo sport è una parte intrinseca della storia umana, un’attività che ha unito le persone, celebrato l’abilità fisica e promosso la competizione sin dall’alba della civiltà. Mentre oggi godiamo di una vasta gamma di sport moderni, è affascinante esplorare le discipline che hanno plasmato le culture del passato.

Lo sport è quello che è oggi grazie a ciò che è accaduto in passato, ed è per questo che oggi non solo ci sono migliaia di sport, ma anche molti modi per goderli: non solo guardandoli, ma anche giocando o semplicemente facendo pronostici sul vincitore su piattaforme online come https://rscommesse.com/, ad esempio.

Giochi Olimpici Antichi: Il termine “Olimpiadi” evoca immediatamente le moderne competizioni sportive globali, ma l’antica Grecia ospitava già i Giochi Olimpici, che risalgono al 776 a.C. I giochi includevano gare di corsa, lancio del disco, lancio del giavellotto, lotta e pugilato, tra molte altre. Gli atleti partecipanti erano venerati e celebrati, e la competizione promuoveva l’amicizia tra le città-stato greche.

Pallone col Braccio: Questo antico sport romano, noto come “harpastum”, coinvolgeva due squadre che cercavano di lanciare una palla attraverso il campo avversario usando solo le braccia. Era un gioco fisico e competitivo che richiedeva destrezza e resistenza. L’harpastum è considerato un predecessore del moderno rugby.

Lotta Romana: La lotta è stata praticata in molte civiltà antiche, ma i Romani l’hanno elevata a uno sport di alto livello. La “lucta” romana coinvolgeva lotte corpo a corpo, simili alla lotta libera moderna. Era uno sport popolare e le scuole di lotta erano diffuse in tutto l’Impero Romano.

Calcio Antico: Il calcio è uno degli sport più amati al mondo oggi, ma la sua versione antica era molto diversa. Gli antichi romani giocavano a un gioco chiamato “harpastum”, che coinvolgeva il lancio di una palla in modo da farla attraversare il campo avversario. Era un gioco veloce e fisico, lontano dal calcio moderno ma con alcune similitudini.

Pentathlon Greco: Il pentathlon greco era una combinazione di cinque diverse discipline: corsa, salto in lungo, lancio del disco, lancio del giavellotto e lotta. Questo sport richiedeva una varietà di abilità fisiche e mentali ed era una delle principali competizioni nei giochi panellenici antichi.

Stiramento dell’Arco: Questo sport era particolarmente popolare tra gli antichi egizi. Consisteva nel tirare con la massima potenza un arco di grandi dimensioni, dimostrando così la forza e l’abilità dell’atleta. Era una disciplina utilizzata anche in campo militare.

Pallacorda: La pallacorda, nota anche come “jeu de paume”, è stata una delle prime forme di tennis. Era giocata con le mani, senza racchette, in un campo diviso da una rete. Questo sport era particolarmente popolare tra la nobiltà europea nel XVI e XVII secolo.

Corsi di Carro Romani: Questo sport coinvolgeva corse di carri trainati da cavalli attraverso un percorso ad alta velocità. Era uno degli eventi più spettacolari dei giochi circensi romani e richiedeva abilità e coraggio da parte dei conducenti.

Mentre queste discipline sportive antiche possono sembrare molto diverse dai giochi moderni, hanno contribuito a plasmare la storia e la cultura delle civiltà antiche. Esse hanno celebrato il corpo umano, la competizione e l’abilità atletica, dimostrando che la passione per lo sport è una costante che attraversa i secoli. La loro eredità vive ancora oggi, ispirando e affascinando coloro che si interessano alla storia dello sport.

Roulette dal vivo online: cosa sono e come funzionano

Sono in tante le persone che negli ultimi tempi decidono di provare le emozioni che possono dare le piattaforme di gioco su internet. Esistono numerose possibilità in questo senso, tutte davvero interessanti.

Nonostante le slot machine restino evergreen nel nostro paese, uno dei giochi maggiormente apprezzati dagli utenti dei casino online è sicuramente la roulette. Come ci fa notare la redazione di slotmachineaams.it, di recente sta ottenendo sempre maggiore successo la tipologia di gioco live.

Anche la roulette si sta trasformando e sono molte le piattaforme online che consentono di giocare alla roulette dal vivo. Ma come funziona questo gioco? Quali sono le sue peculiarità?

Cos’è la roulette live

Non sempre infatti i giocatori hanno interesse a giocare alla roulette virtuale, perché potrebbe mancare quel realismo che si può sperimentare nei casino dal vivo. Con i giochi d’azzardo gratis online, come le roulette del vivo, è possibile invece evitare i sorteggi standard casuali che avvengono per mezzo degli algoritmi di gioco.

Infatti avremo a disposizione la possibilità di puntare ad un tavolo reale di roulette, con dei croupier che svolgono questo lavoro per professione e con una piattaforma di gioco che viene condivisa insieme ad altri utenti che in quel momento sono collegati insieme a noi.

Sono molti i siti di questo tipo che consentono di giocare alla roulette dal vivo e specialmente nel corso degli ultimi anni le possibilità di interazione sono cambiate in meglio, con l’opportunità ad esempio di iniziare delle partite utilizzando un dispositivo mobile per giocare, come uno smartphone o un tablet, grazie alle applicazioni che i siti di casino online forniscono agli utenti che si registrano alla piattaforma.

Come funziona la roulette dal vivo

Qual è il ruolo della tecnologia nella roulette dal vivo? Sicuramente non dobbiamo pensare a degli algoritmi che agiscono in modo meccanico per l’estrazione delle combinazioni. Infatti tutto avviene come nei casino fisici. Gli strumenti tecnologici danno agli utenti la possibilità di entrare a far parte del gioco, mettendolo in comunicazione con un vero e proprio tavolo per il gioco.

L’interfaccia di gioco è solitamente suddivisa, quando si gioca alla roulette dal vivo, in due parti differenti. Nella prima c’è un video in diretta che mostra cosa avviene al tavolo di gioco. La seconda schermata dell’interfaccia di gioco consente di fare le puntate nel corso della partita.

Quindi non dobbiamo fare altro che scegliere la combinazione sulla quale puntare, attendere il tempo necessario per permettere a tutti di fare la propria puntata e visualizzare il risultato, osservando anche quando viene lanciata la pallina.

Non solo, perché grazie al collegamento diretto con il conto di gioco di ogni giocatore, quest’ultimo riceverà immediatamente sul proprio conto i soldi corrispondenti alle vincite eventualmente ottenute.

Ma le roulette dal vivo che consentono le scommesse con somme di denaro sono completamente sicure? Se il sito è autorizzato AAMS e può essere considerato pienamente affidabile secondo la legge italiana, allora la risposta è sicuramente affermativa.

Le roulette non sono truccate e il video non è registrato, anche perché i croupier interagiscono spesso con i giocatori, citandoli con il proprio nome utente. Inoltre chi gestisce il gioco non può visualizzare i giocatori attraverso un collegamento video, quindi la privacy è pienamente rispettata.

Come il 5G accelererà la crescita dell’industria del gioco online

Con le tecnologie rivoluzionarie e avanzate ora disponibili da smartphone, l’industria del gioco online è tra i settori in più rapida espansione in Italia.

Il mercato italiano delle scommesse sportive e dei casinò online deve gran parte del sua enorme successo alla crescente penetrazione degli smartphone e ai piani dati accessibili che, con pochi euro al mese, consentono grosse quantità di giga.

Quello che prima era un hobby che richiedeva pc costosi, ora è aperto a chiunque abbia un telefono cellulare.

In un paese come l’Italia, che ospita quasi 50 milioni di utenti di telefonia mobile e secondo in termini di utenti di smartphone in Europa dopo il Regno Unito, il panorama del gambling online sta per assistere a un profondo cambiamento proprio grazie all’avvento del 5G, la quinta generazione di tecnologia mobile wireless.

Ecco dunque le principali ragioni per cui il panorama del gioco italiano attende con ansia l’arrivo della rete 5G.

Nessuna latenza e ritardo

Una delle cose che un giocatore accanito teme di più mentre gioca è il ritardo di risposta o la latenza.

Con tempi di risposta di soli cinque millisecondi, l’azione di gioco sarà più fluida che mai, senza alcun ritardo tra l’input primario e la risposta del gioco.

Gioco mobile multiplayer

La maggiore affidabilità del 5G dovrebbe essere impareggiabile anche con un alto numero di giocatori simultanei.

Pensate ai virtual games, il 5G avrà un impatto enorme anche sui giochi di questa categoria dove i millisecondi possono fare la differenza tra il vincere o non vincere.

Gioco in cloud

Il rollout del 5G sposterà l’archiviazione, il consumo di energia e la potenza di elaborazione lontano dai personal computer e nel cloud edge.

Il futuro dei giochi online richiede una larghezza di banda extra, una latenza ultra-bassa e velocità di trasmissione super-veloce, il che rende il 5G ideale per fornire giochi basati su cloud. Il 5G permetterà anche agli utenti VR di avvalersi della nuova esperienza di gioco con un solo device, il che significa che l’esperienza di gioco sarà possibile sempre e ovunque.

Questo colmerà anche il divario tra il mercato del gioco mobile e quello del gioco mainstream, permettendo a più persone di partecipare contemporaneamente.

Streaming

Non solo limitato ai giocatori online, ma l’impatto del 5G sull’esperienza di streaming dei giochi online potrebbe davvero essere rivoluzionari.

La nuova generazione di rete permetterà agli appassionati di gioco di trasmettere, senza interruzioni, competizioni, tornei e giochi in tempo reale su diverse piattaforme come YouTube, Twitch e altro nella più alta qualità possibile.

Un’esperienza olistica 5G può davvero superare l’attuale esperienza mobile e di connettività per i giocatori online.

Il suo impatto sul mercato del gioco va oltre la semplice velocità: la rete mobile di prossima generazione farà chilometri nell’eliminazione degli ostacoli tecnologici, nella riduzione dei costi in diverse aree geografiche e nel rendere la comunità dei giochi virtuali un luogo più inclusivo.

Scommesse online gratis, ecco l’operatore da scegliere per le free bet

Con un piattaforma online che è accessibile con il PC, con il tablet e muniti di smartphone, Babibet è uno dei più interessanti bookmakers online stranieri presenti ad oggi sul mercato del gambling

Con la possibilità di scommettere anche live, inoltre, analizzando il bonus di babibet si capisce subito che gli scommettitori possono sempre accedere a promozioni ed a cashback da cogliere al volo.

Dopo l’apertura del conto di gioco, e dopo aver incassato il welcome bonus, infatti, Babibet propone tanti bonus aggiuntivi per chi ha già il conto di gioco attivo e validato. 

Ecco i bonus per il betting proposti da Babinet, da prendere sempre al volo

Per esempio, c’è il bonus Champions League che è pari al 30% dell’importo ricaricato con un massimo fino a ben 300 euro. Così come c’è pure la ricarica bonus. Effettuando un deposito in qualsiasi momento, infatti, Babibet offre il 50% di bonus calcolato sulla ricarica fino ad un massimo di 50 euro. 

In più, Babibet offre ai giocatori periodicamente tante free bet, ovverosia delle scommesse gratuite fino a ben 20 euro regalati per la singola giocata e comunque nel rispetto delle condizioni di adesione alla promo.

In particolare, la maggioranza delle promo Babibet è accessibile andando ad utilizzare online, all’interno della propria area riservata, l’apposito codice bonus.

Come versare e prelevare la vincite dal conto di gioco Babibet

Da e per il conto di gioco Babibet, inoltre, lo scommettitore può agevolmente non solo versare, ma anche prelevare alla velocità della luce le vincite.

E questo perché l’operatore accetta per le transazioni finanziarie tanti sistemi e tanti metodi di pagamento. Tra questi, le carte di credito e di debito Visa e MasterCard, Skrill, Neteller, Paysafecard, Ecopayz ed anche il classico bonifico bancario. 

Titoli di Stato italiani, il MEF riapre l’emissione del BTP Green

Al fine di finanziare le spese statali nell’economia verde, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) con una nota ha annunciato in data odierna, martedì 19 ottobre del 2021, la riapertura, via sindacato, del BTP Green che, con il codice ISIN IT0005438004, è stato già emesso per la prima volta lo scorso 3 marzo del 2021.

Riapre l’emissione del BTP Green, ecco le banche incaricate con il mandato

Per la riapertura via sindacato del BTP Green, la cui prima emissione ha previsto una cedola dell’1,50% e la scadenza al 30 aprile del 2045, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha incaricato le seguenti banche e società finanziarie: Crédit Agricole Corp. Inv. Bank, Nomura Financial Products Europe GmbH, Deutsche Bank A.G., BofA Securities Europe S.A. e Monte dei Paschi di Siena Capital Services Banca per le Imprese S.p.A.

Quando riapre l’emissione del BTP Green, ecco la nota ufficiale del Ministero dell’Economia e delle Finanze

In accordo con la nota ufficiale del MEF, e come peraltro riporta il nuovo portale sulla finanza online, la riapertura dell’emissione tramite sindacato del BTP Green avverrà nel prossimo futuro. Precisamente, ha altresì sottolineato il Ministero dell’Economia e delle Finanze con il comunicato, in relazione alle condizioni di mercato.

Le risorse saranno destinate al finanziamento delle spese green statali

La riapertura del BTP Green, con la seconda emissione, è stata già fissata in termini di importo da collocare. Il Tesoro punta infatti a collocare titoli per un controvalore complessivo pari a ben 5 miliardi di euro.

Con i proventi netti che genereranno a livello ambientale un impatto positivo per il nostro Paese. L’obiettivo dell’emissione del BTP, infatti, è quello di andare a finanziare le spese green statali. Come previsto e disposto con la legge di bilancio per il 2020 in materia di finanza.

Betting sullo sport, dove trovare le migliori recensioni

Quando si acquistano beni e servizi sul web spesso la scelta si basa anche sulle opinioni e sulle recensioni che sono presenti su Internet. E questo, per quel che riguarda il betting sullo sport, vale pure per la scelta del bookmaker online al fine di piazzare le scommesse a partire dal calcio e passando per il tennis, il basket, la MotoGP e la Formula 1. 

Dove trovare le migliori recensioni sui bookmakers online?

Ed allora, dove trovare le migliori recensioni quando lo scommettitore vuole aprire un conto di gioco con un bookmaker online? Al riguardo c’è da dire che, analizzando le varie opinioni su 22bet, i siti autorevoli che pubblicano le recensioni sui primari operatori di scommesse sono davvero tanti. Per trovarli basterà aprire il motore di ricerca Google ed inserire la chiave ‘recensioni bookmakers’. 

In questo modo sarà possibile trovare agevolmente i portali più autorevoli con le recensioni sui migliori operatori, a partire da quelli italiani e passando, in generale, per i migliori bookmakers AAMS e per quelli che, invece, sono degli operatori di scommesse stranieri.

I migliori bonus con gli operatori di scommesse, anche senza obbligo di deposito

Le migliori recensioni sui bookmakers online sono in genere aggiornate quantomeno di mese in mese. In quanto il giudizio su un operatore, rispetto ad un altro, può variare anche in base a quelle che sono le promozioni del momento. Basti pensare che, in certi periodo dell’anno, ci sono bookmakers online che offrono bonus di benvenuto senza obbligo di deposito fino a 50 euro. 

Nonché dei bonus di benvenuto sulla prima ricarica anche fino a ben 1.000 euro. Per lo scommettitore interessato, questi bonus di benvenuto, aprendo un conto di gioco, andrebbero presi al volo in quanto in genere la promozione è a tempo, ovverosia è accessibile solo entro un certa data.

Articoli per Link Building – 22Bet (1)

ilsoledentro.it –> Key: analizzando le varie opinioni su 22bet

Scommettere sulla Formula 1, ecco i migliori consigli da seguire

Quando si parla di Formula Uno, si fa riferimento a una delle discipline sportive più seguite in tutto il mondo. Amata anche da tutti coloro che sono appassionati di scommesse sportive, nel corso degli ultimi anni sono aumentate a dismisura le puntate su quello che si può facilmente battezzare come il livello più alto di tutto il settore del Motorsport. Tutto questo anche grazie alle numerose vittorie e record che sono stati fatti segnare da Lewis Hamilton, che è riuscito addirittura a eguagliare Michael Schumacher con ben 91 vittorie in F1.

Ci sono numerose piattaforme che offrono la possibilità di puntare sulla Formula Uno e sugli altri principali campionati legati alle quattro ruote. Una di quelle che mettono a disposizione dei propri clienti registrati è, senza ombra di dubbio, rappresentata da www.campobetlink.com, che è un portale di scommesse sportive particolarmente apprezzato sul web, anche per via del fatto che mette a disposizione qualcosa come oltre 50mila eventi live ogni mese.

Campobet è una piattaforma molto rapida e intuitiva, facile da usare, ma al tempo stesso decisamente sicura. Nonostante sia stata realizzata e lanciata sul web solo di recente, ovvero nel 2018, riesce già a garantire il rispetto di standard di sicurezza particolarmente stringenti e importanti. Inoltre, mette a disposizione un bonus di benvenuto particolarmente interessante, pari al 100% sul primo versamento, fino ad un limite massimo erogabile di 100 euro, che l’utente effettua sul proprio conto di gioco. Bisogna sottolineare come il versamento minimo debba essere pari quantomeno a 20 euro, per poter attivare il bonus, senza utilizzare Neteller oppure Skrill per effettuare tale ricarica. Attenzione anche ai requisiti di scommessa, con un rollover pari a x6 e quote limite pari a 1.50 per le scommesse multiple e pari a 2.00 per le scommesse singole.

Le differenze tra F1 e gli altri sport

Tutti coloro che hanno intenzione di avvicinarsi alle scommesse sulla F1 devono essere chiaramente consapevoli di come questo non sia uno sport tradizionale. Nel senso che, rispetto al calcio, piuttosto che alla pallacanestro oppure alla pallavolo, non ci sono due squadre che si danno battaglia. E cambiano anche i risultati finali, visto che non esiste una squadra che vince o perde e non ce n’è una nemmeno che pareggia.

In Formula Uno è tutto differente, dal momento che ci sono venti piloti che si danno battaglia già dal via, dopo aver definito la griglia di partenza grazie alle qualifiche ufficiali. Ecco spiegato il motivo per cui il palinsesto che si presenta di fronte ai vari scommettitori propone un’ampia varietà di quote, anche molto differenti tra loro e su cui bisogna certamente approfondire il discorso.

Scommesse testa a testa in F1

Non è un caso che le scommesse testa a testa si possano ritrovare in un gran numero di discipline sportive, anche se poi è altrettanto vero che ogni sport presenta delle proprie caratteristiche peculiari che finiscono per condizionare anche questo tipo di puntata.

Quando si parla di testa a testa tra due piloti che prendono parte alla medesima gara e si vuole puntare sulla vittoria del pilota 1, ecco che si potrà conseguire una vincita se il pilota 1 riesce a vincere la gara, precedendo tutti gli altri piloti. Non è l’unica situazione in cui la puntata darà esito positivo. Sì, perché vince anche nel caso in cui il pilota 1 finisce la gara in una posizione migliore in confronto a quella del pilota 2 (oggetto del testa a testa), ma con una condizione da rispettare, ovvero che abbia preso parte alla gara e non si sia ritirato prima della partenza. C’è anche un altro caso in cui la schedina darà esito vincente, ovvero quando il pilota 1 non finisce la gara, ma riesce in ogni caso a completare un numero di giri superiore in confronto al pilota 2, con quest’ultimo che è ovviamente partito, ma che si è ritirato e non ha terminato anch’egli la gara. La scommessa si dovrà considerare persa, invece, in tutti gli altri casi.

Attenzione, dal momento che la scommessa potrà essere considerata anche annullata, e di conseguenza l’importo puntato verrà rimborsato sul conto di gioco, nel momento in cui uno dei due piloti, ma anche tutte e due, non partono nemmeno e si ritirano prima dell’inizio della competizione, accompagnati dall’acronimo “DNS”, ovvero “Did Not Start”, all’interno dei risultati ufficiali che vengono pubblicati da parte della FIA. Nel caso in cui il pilota dovesse essere squalificato sia nel corso dello svolgimento della gara che quando la competizione è terminata, ecco che il pilota che la subisce viene ritenuto “non classificato” ovvero parificato a chi ha percorso 0 giri.

Scommesse su classificato sì/no

Un altro tipo di puntate che sono certamente molto diffuse nel campo della F1 è quello denominato classificato sì/no. Nella maggior parte dei casi, quando si dice che un pilota è classificato, significa che va a completare almeno il 90% dei giri rispetto a quelli coperti dal pilota che ha vinto la gara, arrotondando tale numero per difetto al quantitativo di giri più prossimo.

Quindi, ci si può chiedere quale possa essere il motivo a considerare il numero dei giri che ha portato a termine il pilota vincitore della gara e non piuttosto perché si fa il raffronto con il numero di giri complessivamente previsto per tale corsa. Ebbene, in realtà ci possono essere numerose variabili che vanno a incidere su tale numero, come ad esempio il maltempo, ma anche delle misure di sicurezza piuttosto che per altre ragioni che possono portare la direzione gara a ridurre il numero dei giri che i piloti devono completare.

La stessa regola è prevista anche per tutte quelle scommesse che riguardano direttamente le scuderie e non i singoli piloti. A cosa stiamo facendo riferimento? Alle puntate “Team classificato sì/no”. In questo caso, il sì vuol dire che tutti e due i piloti che militano nel medesimo team devono terminare la gara. In caso contrario, allora è presto detto che la scommessa vincente sarà quella su “non classificato”. Nel caso delle scuderie, è certamente più difficile la scommessa, visto che tutti e due i piloti devono completare i giri previsti.

Scommesse marcatori: ecco come funziona questa strategia

Con il passare del tempo, le piattaforme che permettono di puntare e scommettere online mettono a disposizione un numero di strumenti sempre più alto per poter rendere ovviamente l’esperienza di gioco ancora più coinvolgente. Con l’avvento delle scommesse live, è chiaro che i palinsesti sono diventati sempre più ampi e variegati rispetto a prima, con buona pace delle sale da gioco reali, che hanno dovuto lasciare il campo libero alle piattaforme di betting online.

Ci sono numerosi portali sul web che permettono di puntare in modo semplice e rapido e mettono a disposizione degli utenti un palinsesto estremamente variegato e ampio, tra cui poter scegliere gli eventi maggiormente interessanti. Uno di questi è indubbiamente mrxbet.me, uno dei migliori portali per quanto riguarda le scommesse sportive, che trova il suo punto di forza anche nella proposta di un bonus di benvenuto particolarmente vantaggioso.

Il bonus che viene messo a disposizione da MrxBet, infatti, non si trova molto facilmente online. Un pacchetto di benvenuto che riguarda addirittura i primi cinque depositi: chi apre un nuovo conto di gioco su tale piattaforma, infatti, potrà ottenere sui primi cinque versamenti effettuati un bonus del 300%, fino ad arrivare ad una somma massima erogabile pari addirittura a 1050 euro, in riferimento ovviamente alle scommesse sportive. Su MrxBet si possono trovare tutti i più importanti eventi legati al mondo dello sport, compresi ben 26 sport che vengono definiti minori. Insomma, c’è un’ampia varietà di scelta e anche questo, per un utente alle prime armi, è molto importante.

Perché le scommesse sui marcatori sono tra le più amate

Uno dei tipi di scommesse che stanno riscuotendo maggiore successo sul web è sicuramente quello legato ai marcatori. Gli italiani ne vano matti: si tratta di un mercato che presenta un margine decisamente alto, ma al contempo spesso e volentieri c’è la possibilità di individuare delle linee al di sopra del 120%. È per questo motivo che gli scommettitori lo prediligono in confronto a tante altre tipologie di scommessa che, molto probabilmente, possono fruttare vincite maggiori, ma non sono così divertenti.

È difficile individuare delle strategie per quanto riguarda le scommesse sui marcatori, visto che si tratta di puntate che sono estremamente complicate da pronosticare. Proviamo, in ogni caso, ad approfondire la questione, cercando di comprendere il significato di marcatore, se a tali scommesse vengono equiparati gli autogol e così via.

Le principali tipologie di scommesse sui marcatori

Come abbiamo detto, all’interno delle piattaforme dedicate al betting online, ci sono numerose tipologie di scommesse. Quelle più importanti legate ai marcatori sono sicuramente il primo marcatore, l’ultimo marcatore e il marcatore in momento. Le tipologie di scommesse, come si può facilmente intuire, sono davvero numerose.

Proviamo ad analizzare la scommessa legata al primo marcatore, ovvero il tipo di quota su cui si punta di più in Italia. Con il trascorrere del tempo, sono state inserite anche tante opzioni differenti e variegate, come ad esempio quella denominata combo risultato e marcatore, che in tanti casi è stata ribattezzata come scorecast.

Cosa può guidare una simile puntata? Spesso e volentieri, ci sono tanti fattori che possono indirizzare verso una certa decisione: ad esempio, lo stato di forma di un calciatore, che pare andare a segno praticamente ogni volta che tocca un pallone. Basti pensare a Ciro Immobile, attaccante della Lazio, che sta sfornando gol a ripetizione e che spesso e volentieri è l’unico marcatore della squadra, puntando alla vittoria della classifica cannonieri e al record di reti in Serie A. Chi scommette sul primo marcatore non fa altro che pronosticare chi sarà il calciatore a sbloccare il match e a mettere a segno la prima rete tra le due squadre. È ovvio che, in questi casi, non ci sono statistiche o dati storici che possono venire in aiuto. Una semplice ispirazione o premonizione può essere molto più utile: seguire la partita in diretta può essere senz’altro un ottimo metodo per riuscire ad avere qualche dato utile in più.

Le quote legate al primo marcatore di una partita sono inevitabilmente le più elevate all’interno di tale categoria e il motivo è molto facile da intuire, visto che sono anche quelle più difficili da indovinare. In gran parte dei casi, tra l’altro, è interessante notare come a segnare il primo gol del match non è il calciatore bomber della squadra, quanto piuttosto un suo compagno, che magari non va in rete con una grande frequenza. Interessante notare, infine, come, per impostare una strategia per ottenere profitti a lungo raggio, le scommesse sul primo marcatore non sono di certo la soluzione più adatta.

Le scommesse su ultimo marcatore

Questo tipo di puntata ricalca esattamente quella legata al primo marcatore. Se è difficile stabilire chi possa segnare il primo gol in una partita, figuriamoci l’ultimo. Si tratta di una quota su cui ha senso puntare con una scommessa live, oppure su un giocatore che subentra nel corso della ripresa e che, di conseguenza, non corre il rischio di essere sostituito durante il match, prima di essere andato in rete.

Le scommesse su marcatore in qualsiasi momento

In questo caso, le regole da rispettare sono molto meno vincolanti. Indipendentemente dal minuto in cui segna, se si tratta del primo, secondo, terzo o ultimo marcatore, ecco che si punta semplicemente sulla probabilità che un certo giocatore possa segnare in quel determinato match.

Una scommessa molto più semplice rispetto alle prime due, anche se chiaramente le quote sono molto più basse. in questo caso, ecco che lo stato di forma di un attaccante può essere senz’altro molto utile, ma ci sono anche altri fattori da tenere in considerazione. Proviamo a fare un esempio: se si scontrano due squadre che segnano pochi gol e che hanno difese arcigne, ecco che può diventare difficile che entrambi gli attaccanti vadano in rete. Se volete scommettere sul marcatore in qualsiasi momento del match, però, è sempre meglio farlo tenendo in considerazione solamente dei campionati su cui si hanno certe conoscenze e competenze, come ad esempio la Serie A, oppure su tornei famosi come la Champions League.

Serie Tv Whiskey Cavalier, prima visione in chiaro sul canale 20

Una nuova serie Tv, in chiaro ed in prima visione, sta per arrivare sulla piattaforma del digitale terrestre, e precisamente sul canale numero 20 del Gruppo televisivo Mediaset. Si tratta, nello specifico, della serie Tv Whiskey Cavalier con i primi due episodi che, in prima serata sul canale 20, saranno trasmessi in data mercoledì 6 maggio del 2020.

Serie Tv Whiskey Cavalier sul canale 20 dopo la messa in onda su Premium Crime

Ideata da Dave Hemingson, Whiskey Cavalier è una serie televisiva statunitense in stile spy story tra commedia, azione e drama. In prima assoluta, sul network ABC, la serie Tv è andata in onda dal 27 febbraio del 2019, mentre in Italia, su pay-Tv, è stata trasmessa dal 7 marzo del 2019 su Premium Crime. Ma ora manca poco per la visione in chiaro per tutti sul canale 20 di Mediaset.

La trama di Whiskey Cavalier con Scott Foley e Lauren Cohan

Nel dettaglio, Whisky Cavalier è il nome in codice di Will Chase, personaggio interpretato da Scott Foley. Whisky Cavalier è un agente dell’FBI chiamato a fare coppia con ‘Francesca “Frankie” Trowbridge’, personaggio interpretato da Lauren Cohan. Francesca ‘Frankie’ Trowbridge è un agente della CIA chiamata a fare coppia con Whisky Cavalier per salvare il mondo e per salvare l’un l’altro al bisogno.

Chi sono gli attori della serie Tv Whiskey Cavalier

Abbiamo già potuto apprezzare l’attore Scott Foley in serie Tv come Scandal, dove ha interpretato il personaggio del Capitano Jake Ballard, mentre gli amanti delle serie Tv hanno potuto apprezzare Lauren Cohan nell’acclamata serie horror-zombie The Walking Dead nel ruolo di Maggie Greene. Nel cast di Whiskey Cavalier ci sono pure gli attori Ana Ortiz, che interpreta Susan Sampson, Tyler James Williams che è Edgar Standish, e Josh Hopkins nel ruolo di Ray Prince. 

« Articoli meno recenti

© 2023 Il Sole Dentro

Tema di Anders NorenSu ↑